DOMANDA DI ISCRIZIONE NELLA SHORT- LIST sul Comune di Reggio Calabria

per i seguenti profili professionali: ASSISTENTI ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE

Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di SERVIZIO “ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA PER ALUNNI DISABILI FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA”- LOTTO 3,

INVITA

coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti, a presentare la propria candidatura per essere inseriti in “Short List” dalla quale attingere per eventuali sostituzioni in corso d’anno.

Assistenti all’autonomia e alla comunicazione, che dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di laurea vecchio o nuovo ordinamento in scienze dell’educazione e della formazione oppure scienze del servizio sociale ovvero scienze e tecniche psicologiche o similari conseguite nell’area pedagogica e/o psicologica;

oppure:

  • diploma di istruzione secondaria di II grado quinquennale congiunto ad attestato di corso di formazione professionale per qualifica di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità rilasciato da Enti o Istituzioni accreditate, nel rispetto delle disposizioni vigenti al momento del rilascio;

ovvero:

  • diploma di istruzione secondaria di II grado quinquennale congiunto e documentata esperienza di almeno un’intera annualità scolastica continuativa nell’ambito del servizio oggetto del presente avviso, realizzato presso le scuole dell’infanzia e/o primarie e/o secondarie di primo grado.

La domanda di iscrizione, è scaricabile QUI (clicca sul link per aprire il modulo) e dovrà essere inviata all’indirizzo shortlistadiss@gmail.com  esclusivamente a mezzo posta elettronica, in formato pdf, corredato di firma autografa, indicando in oggetto: “CANDIDATURA PER ASSISTENTI ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE – SHORT LIST INTEGRAZIONE SCOLASTICA REGGIO CALABRIA”..

Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 09 Settembre ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 30 Settembre 2025.

AVVISO ESPLORATIVO

PRESENTAZIONE CANDIDATURE PER

OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)ASSISTENTE DOMICILIARE

DISTRETTO PRAIA A MARE-SCALEA

Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI”, PNRR M5 C2 I 1.1 SUB.INV. 1.1.2 CO-PROGETTAZIONE LINEA 2 “AZIONI FINALIZZATE ALL’AIUTO ALLA PERSONA SOLA NELLE ATTIVITA’ QUOTIDIANE” dell’Ambito Territoriale Ottimale Praia/Scalea, comprendente i comuni di Aieta, Belvedere Marittimo, Buonvicino, Diamante, Grisolia, Maierà, Orsomarso, Papasidero, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Domenica Talao, Santa Maria del Cedro, Scalea, Tortora, Verbicaro

INVITA

coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.

La domanda di candidatura, è scaricabile dal sito internet: QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/Assistente Domiciliare Ambito territoriale Praia-Scalea”).

Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 20 Agosto 2025 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 31 Agosto 2025.

AVVISO ESPLORATIVO PER DISTRETTO CORIGLIANO-ROSSANO

PRESENTAZIONE CANDIDATURE PER

OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)

OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (O.S.A)ASSISTENTE DOMICILIARE

Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di Assistenza Domiciliare a favore di persone di età 0-99 non autosufficienti residenti/domiciliati nell’ambito territoriale di Corigliano-Rossano – Fondo Nazionale per le non Autosufficienze – Annualità 2019-2020 (D.G.R. N.331/2023). CUP G39G25000090002

INVITA

coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.

La domanda di candidatura, è scaricabile cliccando QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/OSA/Assistente Domiciliare Ambito territoriale Corigliano-Rossano”).

Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 09 Agosto 2025 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 24 Agosto 2025.

Graduatorie Provvisorie selezioni del progetto di Servizio Civile “VERDE SPERANZA” presentato da ADISS in collaborazione con Legacoop Calabria

Bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile del  18/12/2024

L’avvio dei progetti è previsto per il giorno 30 GIUGNO 2025

Al momento della pubblicazione delle graduatorie provvisorie, il candidato potrà consultare l’esito delle selezioni facendo riferimento al numero identificativo riportato sulla domanda di ammissione (posizionato in alto a sinistra) e denominato “Riferimento Domanda”.

Per qualsiasi informazione potrai contattarci al seguente numero 0982613200, o scriverci una email adissmultiservice@gmail.com

Vi comunichiamo inoltre che dal prossimo avvio degli operatori volontari i contratti di servizio civile universale dovranno essere firmati digitalmente dal giovane attraverso l’APP IO.

I contratti saranno inoltrati direttamente dall’APP  IO, l’app dei servizi pubblici e successivamente con la funzionalità Firma con IO potranno essere sottoscritti direttamente dal volontario con pieno valore legale.

Di seguito i passaggi relativi alla nuova funzionalità:

  • Il Dipartimento chiederà all’operatore volontario di firmare il contratto di servizio civile universale tramite un messaggio sull’APP IO.
  • Dopo aver effettuato l’accesso in APP IO, tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE), l’operatore volontario, che deve aver preventivamente scaricato l’APP IO sul proprio dispositivo, potrà visualizzare i documenti da firmare, consultare le clausole e le condizioni del contratto di servizio civile universale.
  • A quel punto l’operatore volontario inserirà la propria firma nel documento e accetterà i termini e le condizioni del servizio. Per completare l’operazione basterà il riconoscimento biometrico o il codice di sblocco dell’APP IO.
  • Una volta completata l’operazione, l’operatore volontario riceverà un messaggio su APP IO con i documenti firmati, che potrà scaricare sul proprio dispositivo o condividere.
  • A seguire, il Dipartimento inoltrerà, sempre tramite l’APP IO, lo stesso contratto di servizio civile universale anche al firmatario individuato dall’ente (rappresentante legale o soggetto da lui delegato), in modo che questi possa firmarlo con le stesse modalità.

Sarà cura del Dipartimento comunicare ulteriori dettagli attraverso l’aggiornamento degli atti regolativi dell’avvio in servizio degli operatori volontari.

ADISS favorirà attivamente l’adozione di tale procedura, anche offrendo eventuale supporto agli operatori volontari nel corretto utilizzo degli strumenti digitali messi a disposizione.

Per qualsiasi necessità di supporto relativa all’APP IO e alla funzione Firma con IO, è possibile consultare il centro assistenza disponibile al seguente link.

AVVISO ESPLORATIVOPRESENTAZIONE CANDIDATURE PER: OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (O.S.A)ASSISTENTE DOMICILIARE- Comune di VALLELONGA (VV)

Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di “ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.A.)” del Comune di VALLELONGA (VV), NextGenerationEU – M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale – I1.1: Strategia nazionale per le aree. CUP: F21J22000090006 CIG: B11A6B0201,

INVITA

coloro che siano interessati a svolgere attività di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) – Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.) – Assistente Domiciliare, a presentare le proprie candidature presso Cooperativa ADISS Multisevice s.c.s.,a mezzo posta elettronica all’indirizzo adiss.ricercapersonale@gmail.com.

La domanda di candidatura, è scaricabile QUI e dovrà essere inviata, al suddetto indirizzo di posta elettronica, in formato scannerizzato, corredato di firma autografa (scrivere nell’oggetto dell’e-mail: “Candidatura OSS/OSA/Assistente Domiciliare Comune di Vallelonga”).

Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 17 Marzo 2025 ed entro e non oltre le ore 23:00 del giorno 31 Marzo 2025.

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELLA SHORT- LIST sul Comune di Reggio Calabria per i seguenti profili professionali: Assistenti all’autonomia e alla comunicazione.

Cooperativa ADISS, in qualità di ente affidatario del servizio di SERVIZIO “ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA PER ALUNNI DISABILI FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA” – LOTTO 3,

INVITA

coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti a presentare la propria candidatura per il seguente profilo professionale:

Assistenti all’autonomia e alla comunicazione, che dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • diploma di laurea vecchio o nuovo ordinamento in scienze dell’educazione e della formazione oppure scienze del servizio sociale ovvero scienze e tecniche psicologiche o similari conseguite nell’area pedagogica e/o psicologica;

oppure:

  • diploma di istruzione secondaria di II grado quinquennale congiunto ad attestato di corso di formazione professionale per qualifica di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità rilasciato da Enti o Istituzioni accreditate, nel rispetto delle disposizioni vigenti al momento del rilascio;

ovvero:

  • diploma di istruzione secondaria di II grado quinquennale congiunto e documentata esperienza di almeno un’intera annualità scolastica continuativa nell’ambito del servizio oggetto del presente avviso, realizzato presso le scuole dell’infanzia e/o primarie e/o secondarie di primo grado.

La domanda di iscrizione, è scaricabile QUI e deve essere presentata utilizzando il seguente MODULO . Dovrà essere inviata all’indirizzo shortlistadiss@gmail.com esclusivamente a mezzo posta elettronica, in formato pdf, corredato di firma autografa, indicando in oggetto: “CANDIDATURA PER ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA ED ALLA COMUNICAZIONE–SHORT LIST INTEGRAZIONE SCOLASTICA REGGIO CALABRIA”..

Le proposte di candidatura, potranno essere presentate a partire da giorno 14  Ottobre 2024.

Progetto “TATA MATILDA”- Distretto Paola-Cetraro

 “Quando avrete bisogni bisogno di me e non mi vorrete io resterò, e quando mi vorrete ma non avrete più bisogno di me io me ne andrò”. [Tata Matilda, Christianna Brand].

Il Comune di Paola (Comune Capofila del Distretto Paola-Cetraro) in collaborazione con Cooperativa ADISS, sta lavorando all’attivazione di una serie di interventi di supporto socio-educativo e socio-economico per nuclei familiari in condizione di vulnerabilità sociale e punta al coinvolgimento di quanti più partners possibili, tra Enti ed Associazioni che già lavorano sul territorio distrettuale, al fine di garantire la più ampia possibilità di scelta e di orientamento.

Le linee di intervento sono di seguito riportate:

Linea A) “SPAZI APERTI DI COMUNITA’ ”: interventi ed opportunità rivolti a bambini e ragazzi primariamente di età compresa fra i 0 e i 17 anni ed alle famiglie, attuati a livello territoriale.

LINEA C) – AREA INTERVENTI TRASVERSALI per e con adolescenti e giovani: ragazzi e giovani, anche costituiti in gruppi informali, tendenzialmente dai 14 fino ai 21 anni.

E’ stata momentaneamente omessa la LINEA B, poichè oggetto di revisione circa le attività da proporre.

Possono partecipare tutti i bambini, ragazzi, giovani e famiglie residenti o domiciliati in uno dei seguenti Comuni afferenti all’ATS n.2 Paola/Cetraro, Acquappesa, Bonifati, Cetraro, Falconara, Fuscaldo, Guardia Piemontese, Paola, Sangineto e San Lucido.

Trova l’attività d’interesse di tuo figlio e l’area di preferenza tra quelle indicate oppure indicane di nuove.

La manifestazione di interesse può essere scaricata qui o sul sito del Comune di Paola e deve essere presentata compilando in tutte le sue parti il modello allegato all’Avviso (Allegato A –
Modello di Domanda
), potrà essere presentata a partire dalla data di pubblicazione sull’Albo
pretorio dei comune afferenti all’ATS n.2 Paola-Cetraro e fino al 20 Ottobre 2024 a mezzo Pec
all’indirizzo protocollo.comunepaola@pec.it (Comune Capofila) oppure recapitata presso l’Ufficio
protocollo del Comune di Paola Capofila dell’ATS n.2 tramite consegna a mano o presso altro
comune dell’ATS n. 2 Paola- Cetraro.

N.B. L’Avviso ha un mero valore esplorativo e nell’intento di dar voce ai potenziali beneficiari, è possibile utilizzare gli appositi spazi per indicare nuove attività da poter aggiungere a quelle già proposte.
Le domande dovranno essere corredate dai seguenti documenti:

A. Copia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
B. Copia del documento di identità del minore in corso di validità;
C. ISEE in corso di validità.

AGGIORNAMENTO- AVVISO PUBBLICO DEFINITIVO

SCARICA QUI L’AVVISO PUBBLICO DEFINITIVO ED I RELATIVI CATALOGHI DELLE PROPOSTE DISPONIBILI

https://www.comune.paola.cs.it/it/news/1800175

L’AVVISO RESTERA’ APERTO FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE DISPONIBILI SU CIASCUNA LINEA